Home » Fenomeni di malamovida a Roma: controlli della Polizia Locale all’interno dei locali sull’Appia e nel IV e V Municipio

Fenomeni di malamovida a Roma: controlli della Polizia Locale all’interno dei locali sull’Appia e nel IV e V Municipio

L’estate a Roma ha riportato in auge i fenomeni di malamovida, con la Polizia Locale che ha riscontrato oltre 500 illeciti in un solo fine settimana. I controlli si sono concentrati su diversi locali della Capitale, dove si sono verificati show senza autorizzazioni per il pubblico spettacolo e la vendita illegale di alcolici, anche a minori.

Contrasto alla malamovida a Roma: l’operazione della Polizia Locale

Le azioni di controllo si sono sviluppate nelle zone della movida tra il IV e il V Municipio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza stradale e contrastare fenomeni legati al degrado. I primi interventi hanno riguardato la vendita illegale di bevande alcoliche, con molti locali privi delle autorizzazioni necessarie e servizio a clienti minorenni.

Contrasto agli episodi di degrado nei quartieri

Altre attività di controllo hanno riguardato i locali notturni dei due Municipi, individuando situazioni di musica ad alto volume disturbante per i residenti e spettacoli notturni organizzati senza le dovute autorizzazioni. Anche al di fuori del IV e V Municipio, diverse attività lungo la via Appia nel VII Municipio sono state multate. In queste aree, numerosi automobilisti sono stati sanzionati per violazioni al codice della strada.