Home » Promozione della legalità e contrasto al bullismo: l’iniziativa dei Carabinieri ad Ardea

Promozione della legalità e contrasto al bullismo: l’iniziativa dei Carabinieri ad Ardea

Un importante evento si è svolto ad Ardea (Roma) con l’obiettivo di promuovere la cultura della legalità e sensibilizzare gli studenti sul tema del bullismo. I Carabinieri della locale tenenza, insieme ai colleghi del reparto Cinofili del Comando Provinciale di Roma, hanno svolto un ruolo chiave in questa iniziativa.

Carabinieri e studenti: un incontro significativo ad Ardea

La legalità deve essere un valore fondamentale sin dai banchi di scuola. In un momento in cui episodi come quelli verificatisi recentemente a Ostia mettono in evidenza l’importanza di educare i giovani alla correttezza e al rispetto delle regole, iniziative come quella realizzata ad Ardea assumono un ruolo cruciale. I Carabinieri della Tenenza hanno incontrato gli studenti dell’Istituto comprensivo Ardea I – Virgilio, coinvolgendoli in attività mirate alla sensibilizzazione.

Lezione di legalità e contrasto al bullismo

Circa 200 studenti delle terze medie hanno preso parte all’evento, durante il quale il Comandante della Tenenza ha tenuto una lezione incentrata sulla cultura della legalità e sulle strategie per contrastare il bullismo. Attraverso esempi concreti, i giovani sono stati messi di fronte alle possibili conseguenze delle proprie azioni, sottolineando l’importanza del rispetto delle regole e delle istituzioni per una convivenza civile.

Sensibilizzazione e coinvolgimento dei giovani

I ragazzi sono stati incoraggiati a condividere eventuali situazioni di disagio con gli adulti, sia all’interno della scuola che negli ambienti di socializzazione. In vista delle commemorazioni legate alle stragi di mafia degli anni Novanta, è stato approfondito anche il ruolo delle figure impegnate nella lotta alla criminalità organizzata, fornendo agli studenti una panoramica chiara e completa sul tema.