Home » La Regione Lazio approva la realizzazione di una pista ciclabile da Santa Severa a Civitavecchia

La Regione Lazio approva la realizzazione di una pista ciclabile da Santa Severa a Civitavecchia

La Regione Lazio ha recentemente approvato il progetto per la costruzione di una nuova pista ciclabile lunga 25 chilometri che collegherà il suggestivo Castello di Santa Severa al Porto di Civitavecchia. L’opera, dal costo totale di 3.326.000 euro, riceverà un contributo regionale di 2.993.400 euro, mentre la differenza sarà suddivisa tra i Comuni coinvolti nell’iniziativa.

Obiettivi e finalità del progetto

La realizzazione di questa pista ciclabile non solo mira a favorire la mobilità sostenibile e turismo tra i due luoghi, ma anche a promuovere il turismo e la valorizzazione del territorio. Grazie a questa nuova infrastruttura, residenti e visitatori avranno la possibilità di godere delle bellezze naturali lungo il percorso e di accedere a nuovi servizi che renderanno l’area ancora più attrattiva.

Collaborazione tra Regione e Comuni per il successo dell’opera

Un elemento chiave per la realizzazione di questo progetto è stata la stretta collaborazione tra Regione e Comuni coinvolti. L’Assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato e all’Industria e all’Internazionalizzazione, Roberto Angelilli, ha sottolineato l’importanza del lavoro sinergico svolto per raggiungere questo obiettivo comune.

Angelilli ha dichiarato che l’investimento nella pista ciclabile evidenzia l’impegno della Regione nel promuovere infrastrutture turistiche e culturali di valore per il territorio. Grazie alla costante collaborazione con i Comuni, si è riusciti a progredire nell’iter tecnico del progetto, con l’obiettivo di completare l’opera nei tempi previsti.

Valorizzazione del patrimonio culturale e monitoraggio dell’avanzamento

La nuova pista ciclabile non solo offrirà un mezzo sostenibile per esplorare il litorale tra Santa Severa e Civitavecchia, ma rappresenterà anche un’opportunità per valorizzare il patrimonio culturale della zona. La Regione continuerà a monitorare da vicino l’avanzamento del progetto, fornendo il proprio supporto per garantire che la realizzazione avvenga nel modo più efficiente e tempestivo possibile.