Home » Internazionali di Tennis a Roma: dove mangiare vicino al Foro Italico

Internazionali di Tennis a Roma: dove mangiare vicino al Foro Italico

La 81esima edizione degli Internazionali di Tennis a Roma ha preso il via il 6 maggio al Foro Italico e si protrarrà fino al 19 maggio. Questo evento sportivo di rilevanza internazionale attira appassionati da tutto il mondo desiderosi di assistere agli incontri che vedono protagonisti grandi nomi del tennis come Daniil Medvedev, Alexander Zverev, Andrey Rublev, Casper Ruud, Stefano Tsitsipas, Hubert Hurkacz, Grigor Dimitrov, Alex De Minaur, Holger Rune e il mitico Rafael Nadal.

Ristoranti vicino al Foro Italico

Anche quest’anno, numerosi spettatori affollano i locali nei pressi del Foro Italico per gustare un pasto tra un match e l’altro. Le opzioni gastronomiche sono molteplici nelle zone limitrofe al Flaminio, offrendo una vasta scelta per tutti i gusti.

Scelte culinarie prelibate

Uno dei locali consigliati è il Bistrò 64, situato in via Guglielmo Calderini, noto per i piatti prelibati preparati dallo chef Giacomo Zezza e la selezione di vini curata dal sommelier Nicola Bacalu. Tra le proposte, piatti della tradizione romana e creazioni con influenze orientali, offerti sia tramite menù degustazione che à la carte.

Esperienza enogastronomica al Calipè

Per gli amanti del pesce, la vineria Calipè in viale del Pinturicchio rappresenta una scelta eccellente. Oltre a primi e secondi a base di pesce, il locale vanta una cantina con oltre 120 etichette di vini pregiati, accompagnati anche da crudi di mare per soddisfare ogni palato.

Ambiente informale e genuinità

Se si cerca un’atmosfera informale e genuina, l’Osteria Lo’ in via della Prati della Farnesina verso Ponte Milvio propone piatti romani autentici, preparati con ingredienti freschi e di stagione. Il menù varia giornalmente e offre sia opzioni del giorno che alla carta, per un’esperienza culinaria autentica e senza fronzoli.