Home » Ristorante a rischio per la salute pubblica a Sezze: mancanza di collegamento con la rete idrica

Ristorante a rischio per la salute pubblica a Sezze: mancanza di collegamento con la rete idrica

Nel corso di controlli sulle attività commerciali nel Comune di Sezze, in provincia di Latina, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni hanno scoperto gravi carenze igienico-sanitarie in un ristorante locale. Oltre ad altre criticità, è emerso che l’approvvigionamento dell’acqua avveniva tramite cisterne, senza alcun collegamento diretto alla rete idrica.

Carenze igienico-sanitarie

Il locale ispezionato non era dotato di un sistema idrico adeguato e non risultava collegato alla rete idrica di distribuzione controllata da un gestore autorizzato. Al suo posto, il ristorante disponeva di due serbatoi per la raccolta di acqua potabile, i quali presentavano evidenti segni di carente manutenzione, con presenza di incrostazioni e sporco sia all’esterno che all’interno.

Pericolo per la salute degli avventori

L’acqua proveniente da questi serbatoi veniva utilizzata per le necessità del ristorante, compresa la preparazione e la manipolazione degli alimenti, mettendo a rischio la salute dei clienti. Dopo aver informato il dipartimento di prevenzione dell’A.S.L. di Latina, l’attività è stata immediatamente sospesa e sanzionata con una contravvenzione di euro 1.000,00.

Interventi necessari per garantire la sicurezza alimentare

La mancanza di collegamento alla rete idrica e l’utilizzo di acqua non conforme agli standard igienico-sanitari rappresentano una grave violazione delle normative in materia di sicurezza alimentare. È fondamentale che i ristoratori rispettino le regole e adottino le misure necessarie per garantire la qualità e la sicurezza degli alimenti serviti ai clienti.