Home » Incendio nel carcere di Frosinone: situazione critica e intervento delle forze dell’ordine

Incendio nel carcere di Frosinone: situazione critica e intervento delle forze dell’ordine

La notte scorsa, presso il carcere di Frosinone situato in via Cerreto, si è verificato un incendio nelle celle del carcere, generando allarme tra i detenuti e il personale penitenziario. Questo episodio si è ripetuto a distanza di soli sette giorni dall’ultimo evento simile, evidenziando una situazione di criticità all’interno della struttura carceraria.

Intervento tempestivo della Polizia penitenziaria e reazioni sindacali

Il coordinatore regionale della Fp Cgil Polizia Penitenziaria, Ciro Di Domenico, ha espresso preoccupazione riguardo alla situazione, sottolineando che i detenuti hanno appiccato nuovamente un incendio nelle loro celle. L’intervento tempestivo della Polizia penitenziaria ha permesso di evitare conseguenze gravi, salvando i detenuti e radunandoli nei cortili per proteggerli da eventuali intossicazioni.

Di Domenico ha dichiarato: “Gli agenti hanno evitato che qualcuno rimanesse seriamente intossicato, anche se alcuni detenuti hanno avuto lievi problemi respiratori e sono stati assistiti nell’infermeria del carcere. È evidente che situazioni del genere mettono a rischio la sicurezza di tutti e richiedono un intervento immediato e risoluto.”

Carenza di personale all’interno del carcere di Frosinone e stress tra i lavoratori

Un altro punto sollevato riguarda la carenza di personale all’interno del carcere di Frosinone, evidenziata da Mirko Manna della Fp Cgil Nazionale. Secondo Manna, questa mancanza di organico compromette la sicurezza dell’istituto penitenziario e mette a dura prova i lavoratori, costretti a fronteggiare emergenze con risorse limitate.

Manna ha aggiunto: “I colleghi del carcere ‘Giuseppe Pagliei’ di Frosinone meritano il nostro plauso per aver gestito l’emergenza con professionalità nonostante le condizioni di stress e fatica a cui sono sottoposti. È importante garantire condizioni di lavoro adeguate per preservare la sicurezza di tutti gli operatori e degli internati.”

Prospettive future e necessità di interventi

L’incendio nelle celle del carcere di Frosinone solleva interrogativi sulle misure di prevenzione e risorse necessarie per garantire un ambiente sicuro all’interno della struttura. È essenziale che le istituzioni competenti prendano seri provvedimenti per affrontare le problematiche legate alla sovraffollamento, alla gestione dei detenuti con problemi psichiatrici e alla carenza di personale.

Il coinvolgimento dei sindacati e delle associazioni di categoria risulta fondamentale per monitorare da vicino la situazione e per sollecitare interventi mirati che possano migliorare le condizioni di lavoro e di vita sia per il personale penitenziario che per i detenuti.