Home » 37enne italiano ottiene risarcimento per effetti collaterali del vaccino Astrazeneca

37enne italiano ottiene risarcimento per effetti collaterali del vaccino Astrazeneca

Un cittadino di 37 anni residente a Genova ha ottenuto un importante risarcimento in seguito alle gravi reazioni avverse manifestate dopo aver ricevuto il vaccino Astrazeneca. La vicenda ha sollevato nuove questioni riguardo alla sicurezza dei vaccini e all’importanza di monitorare attentamente gli effetti collaterali.

Il vaccino Astrazeneca ritira il vaccino anti-Covid

Nelle ultime ore, il colosso farmaceutico AstraZeneca ha annunciato il ritiro mondiale del suo vaccino contro il Covid-19, conosciuto anche come Vaxzevria. La decisione è stata motivata dalla disponibilità di vaccini più recenti e specificamente adattati per contrastare le varianti del virus. Questo ha portato alla diminuzione della domanda del vaccino Astrazeneca e alla conseguente decisione dell’azienda di ritirarlo dal mercato.

Effetti collaterali del vaccino Astrazeneca

Pur essendo considerato complessivamente sicuro ed efficace, il vaccino Astrazeneca è stato associato a un raro ma grave effetto collaterale noto come trombosi con trombocitopenia (TTS). Questa complicanza si è verificata in una piccola percentuale di persone che hanno ricevuto il vaccino, causando preoccupazione e attenzione da parte delle autorità sanitarie.

Risarcimento per il cittadino genovese

Nel caso specifico del cittadino genovese di 37 anni, le reazioni avverse al vaccino Astrazeneca sono state particolarmente gravi, causando ematomi, piastrinopenia immunomediata e occlusione delle vene. Grazie all’intervento del Codacons, è stato riconosciuto il nesso causale tra le patologie sviluppate e la vaccinazione, ottenendo così un risarcimento.

La Asl 3 di Genova e la Commissione Medica Ospedaliera di La Spezia hanno approvato un indennizzo vitale per il danno da vaccinazione, considerando la menomazione permanente dell’integrità psicofisica del cittadino. Questo risarcimento consiste in un importo di 1740,77 euro erogato ogni due mesi per compensare i danni subiti a seguito della vaccinazione.

La vicenda del cittadino genovese evidenzia l’importanza della vigilanza e della tutela dei diritti dei cittadini in caso di reazioni avverse ai vaccini, sottolineando la necessità di un monitoraggio costante e di un sostegno adeguato per coloro che subiscono danni a seguito della vaccinazione.