Home » Ecobonus 2024: tutte le novità e gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche

Ecobonus 2024: tutte le novità e gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche

L’Ecobonus 2024: importante incentivo rappresenta un importante incentivo per l’acquisto di auto elettriche e veicoli a basso impatto ambientale, mirando a ridurre le emissioni di CO2 nell’ambiente. Questo bonus, in linea con quello dello scorso anno, presenta diverse novità e elementi di rilievo per gli automobilisti interessati.

Novità degli incentivi per il 2024

Le ultime novità riguardanti l’Ecobonus 2024 prevedono sconti più consistenti rispetto agli anni precedenti, con incentivi che possono arrivare fino a un massimo di 13.750 euro. Questo importo varia in base all’eventuale rottamazione dell’auto e al reddito Isee del richiedente. In particolare, coloro che hanno un Isee inferiore a 30.000 euro e intendono rottamare un’auto Euro 2, Euro 1 o Euro 0 per acquistarne una nuova, potrebbero beneficiare di un incentivo notevole che può raggiungere i 13.750 euro.

Destinazione degli incentivi

La somma totale stanziata per l’Ecobonus 2024 ammonta a 950 milioni di euro, ripartiti in diverse categorie: 793 milioni saranno destinati alle auto, 35 milioni ai ciclomotori, 53 milioni ai veicoli commerciali leggeri, 20 milioni alle auto usate e 50 milioni al noleggio a lungo termine. Per le auto, sono previste specifiche suddivisioni in base alle emissioni, con un focus particolare sulle auto elettriche, ibride plug-in e termiche con emissioni ridotte.

Condizioni per ottenere gli sconti

Esistono condizioni che influenzano l’entità degli sconti, tra cui il reddito Isee e la rottamazione dell’auto usata. Questi fattori possono determinare un aumento o una diminuzione degli incentivi previsti.

Procedura di richiesta

Per accedere all’Ecobonus 2024, sia privati che imprese possono contare sull’intermediazione dei concessionari, i quali si occuperanno di richiedere l’incentivo per conto del cliente. La richiesta avviene tramite piattaforma online e consente di prenotare l’incentivo, che verrà poi applicato come sconto sull’acquisto dell’auto, in base alla fascia di appartenenza dell’acquirente.

Ufficializzazione e tempistiche

Nonostante l’argomento sia al centro dell’attenzione da diversi mesi, l’ufficializzazione dell’Ecobonus 2024 è attesa entro fine maggio. Si prevede che entro il 27 maggio prossimo il governo pubblicherà il decreto ufficiale che chiarirà tutti gli aspetti relativi agli incentivi. Il ministro delle Imprese, Urso, ha già annunciato l’avvio degli incentivi per il 2024 nelle prossime settimane, rimanendo in attesa di ulteriori dettagli.