Home » Sanzioni in arrivo per chi parcheggia in modo selvaggio a Piazza Bologna

Sanzioni in arrivo per chi parcheggia in modo selvaggio a Piazza Bologna

La sosta selvaggia a Piazza Bologna è diventata un problema prioritario per il Comune di Roma, che ha iniziato a multare pesantemente gli automobilisti che parcheggiano in modo irregolare, in particolare sulle fermate degli autobus. Squadre speciali sono state incaricate di monitorare la zona e sanzionare chi ostacola la viabilità.

Squadre speciali per contrastare il parcheggio selvaggio a Piazza Bologna

Da diversi giorni, Roma TPL sono attive a Piazza Bologna per multare i veicoli che si trovano in prossimità delle fermate degli autobus. Questa iniziativa è stata presa in seguito alle numerose segnalazioni dei residenti e degli utenti dei mezzi pubblici, che lamentavano ostacoli alla circolazione degli autobus a causa di automobili parcheggiate in modo scorretto.

Reazioni dei cittadini alle multe emesse da Roma TPL

Le multe emesse da Roma TPL sono diverse da quelle della Polizia Locale o dell’ATAC e vengono recapitate direttamente al proprietario del veicolo. Questo metodo mira a sorprendere il trasgressore, poiché i controllori non lasciano avvisi sul parabrezza. La sanzione, oltre a essere economica, comporta anche la decurtazione di due punti dalla patente del conducente.

Effetti delle sanzioni sul parcheggio selvaggio

Queste misure punitive hanno l’obiettivo di educare i guidatori incivili che parcheggiano in modo inappropriato, bloccando le fermate degli autobus per brevi commissioni personali. I controlli si sono intensificati soprattutto lungo via Livorno, arteria fondamentale che collega Piazza Bologna alla stazione ferroviaria Tiburtina.