Home » Coraggio di una bambina a Roma: reagisce alle molestie di un pedofilo

Coraggio di una bambina a Roma: reagisce alle molestie di un pedofilo

A Roma, una bambina di soli 11 anni ha dimostrato grande coraggio affrontando un pedofilo che l’ha molestata per strada. Mentre passeggiava con il suo cane, è stata avvicinata da un uomo anziano che, con modi gentili, ha tentato di metterla a suo agio prima di passare all’aggressione sessuale. La piccola ha però capito le reali intenzioni dell’uomo e ha prontamente chiamato i genitori per chiedere aiuto.

L’allarme in Via del Torraccio di Torrenova

L’incidente ha avuto luogo a Via del Torraccio di Torrenova, nell’est di Roma. La Polizia è intervenuta sul posto trovando una coppia che cercava di trattenere l’uomo, il quale negava le accuse sostenendo di stare solo giocando. Tuttavia, le molestie sessuali alla bambina sono state confermate dagli operatori che hanno ascoltato la vittima.

La reazione della bambina e l’arresto del pedofilo

La giovane ha raccontato di essere stata avvicinata dall’uomo con la scusa di chiederle informazioni sul suo cane e sulla scuola che frequentava, per poi abbracciare con forza in modo inappropriato. Nonostante lo stato di agitazione, è riuscita a chiamare la madre per chiedere aiuto. Quest’ultima, giunta sul posto con il compagno, ha permesso di bloccare l’aggressore in attesa dell’arrivo della Polizia. Il pedofilo, un uomo romano di 69 anni, è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale aggravata e la Procura della Repubblica ha convalidato l’arresto. Durante la perquisizione sono stati sequestrati due coltellini di diverse dimensioni.

Proteggere i minori dai predatori sessuali

Questo episodio sottolinea l’importanza cruciale di educare i bambini a riconoscere e difendersi dai predatori sessuali. È fondamentale fornire loro gli strumenti necessari per affrontare situazioni simili e chiedere aiuto tempestivamente. La prontezza e la lucidità della bambina di 11 anni hanno permesso di evitare conseguenze più gravi. La prevenzione e l’istruzione sui pericoli di tali individui sono fondamentali per la sicurezza dei minori.