Home » Il progetto Parco Mare e la polemica sulla pedonalizzazione a Ostia

Il progetto Parco Mare e la polemica sulla pedonalizzazione a Ostia

La Giunta del Comune di Roma ha votato a favore di un progetto che porterà significative trasformazioni a Ostia. Si tratta del progetto “Parco del Mare” che prevede la pedonalizzazione del lungomare lidense e la creazione di spazi naturali lungo la costa. Quest’iniziativa, proposta dai collaboratori del sindaco Roberto Gualtieri, non è stata discussa nel X Municipio.

Il Parco del Mare per Ostia: in cosa consiste

Ogni anno, si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione di Ostia, sostenuta dai gruppi ambientalisti ma in contrasto con l’importanza viaria del lungomare lidense. Il progetto, dal costo di 25 milioni di euro, si concentrerà sulla pedonalizzazione della corsia a mare, riservandola a pedoni e ciclisti e prevedendo la creazione di aree verdi, parchi e chioschi mobili lungo la spiaggia.

Associazioni e commercianti esclusi dal processo decisionale

Una critica significativa riguarda l’assenza di coinvolgimento delle associazioni e dei commercianti locali nel processo decisionale. Le forze economiche del territorio lidense non hanno visionato il progetto né espresso pareri in merito, evidenziando una mancanza di consultazione e un’imposizione dall’alto della pedonalizzazione del lungomare.