Home » Scoperta una lavanderia romana durante i lavori per il sottopasso a Roma

Scoperta una lavanderia romana durante i lavori per il sottopasso a Roma

Durante gli scavi per la realizzazione del sottopasso tra Castel Sant’Angelo e via della Conciliazione, in piazza Pia a Roma, sono stati scoperti i resti di un’antica lavanderia romana. Questa inaspettata scoperta solleva preoccupazioni riguardo a un possibile ritardo nella conclusione dell’opera. Tuttavia, il sindaco Roberto Gualtieri e il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano hanno rassicurato che l’intervento sarà completato entro il Giubileo del 2025.

L’entusiasmo per la scoperta

La scoperta di questa lavanderia risalente al II secolo dopo Cristo è stata accolta con entusiasmo. Si tratta di una “fullonica”, un’antica lavanderia all’aperto situata vicino al Tevere, dove venivano lavati, smacchiati e tinti i panni. Il sindaco Gualtieri ha espresso la sua meraviglia per questa scoperta che sarà resa visibile nei giardini di Castel Sant’Angelo. Tuttavia, il ritrovamento ha comportato delle modifiche nel piano di interventi.

La lavanderia verrà smontata e spostata a Castel Sant’Angelo

La lavanderia antica sarà smontata a partire dal 18 giugno per essere trasferita in un magazzino dell’Anas. Solo dopo questo trasferimento potranno riprendere i lavori per il sottopasso. L’opera è considerata fondamentale in vista del Giubileo 2025, per il cui completamento è stato stanziato un budget di 70 milioni di euro. Nonostante la scoperta, salvo imprevisti, si prevede di concludere l’opera entro l’8 dicembre.