Home » Roma Pride 2024: La celebrazione dei diritti LGBTQIA+ giunge alla 30esima edizione

Roma Pride 2024: La celebrazione dei diritti LGBTQIA+ giunge alla 30esima edizione

Il Roma Pride 2024 è alle porte, con la manifestazione che festeggia il suo 30° anniversario. Domani, un lungo corteo attraverserà le strade della Capitale, attirando migliaia di partecipanti. Ecco tutti i dettagli da conoscere.

Il programma e l’orario del Roma Pride 2024

Per sabato 15 giugno 2024 è previsto il Roma Pride 2024 a Roma, un evento dedicato alla lotta per i diritti della comunità LGBTQIA+. Il corteo, che segna il 30° anniversario dell’evento, partirà da Piazza della Repubblica per arrivare a viale delle Terme di Caracalla, passando per diverse vie della città. L’inizio della manifestazione è previsto per il primo pomeriggio, con l’arrivo dei partecipanti alle 14:00 in Piazza della Repubblica e la partenza del corteo alle 16:30, per concludersi intorno alle 20:00.

Modifiche alla viabilità e ai trasporti pubblici

Per consentire lo svolgimento del Roma Pride 2024, il Campidoglio ha predisposto un piano di mobilità che prevede chiusure stradali e deviazioni per il trasporto pubblico. Saranno istituiti divieti di sosta in diversi punti della città, con modifiche alla circolazione che interesseranno anche linee di autobus come 3L, 5, 14, 16, 38, 40, 51, 60, 64, 66, 70, 71, 75, 81, 82, 85, 87, 90, 92, 105, 117, 118, 160, 170, 223, 310, 360, 590, 628, 649, 714, 910, H, C2 e C3.