Home » Accordo tra Ministero dell’Interno e Regione Lazio per la prevenzione degli incendi boschivi

Accordo tra Ministero dell’Interno e Regione Lazio per la prevenzione degli incendi boschivi

La Campagna antincendi boschivi attiva a partire da domani, sabato 15 giugno, in seguito alla firma del protocollo operativo tra il Ministero dell’Interno, la Regione Lazio e il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini. Questa iniziativa si focalizzerà sul potenziamento del sistema regionale di protezione civile, con particolare attenzione alla prevenzione degli incendi boschivi e alla formazione del personale per gestire situazioni di emergenza.

Stanziati 8 milioni di euro per la prevenzione

L’accordo firmato prevede lo stanziamento di 7.950.000 euro per la Campagna antincendi boschivi 2024, come parte del Piano regionale di Previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. Questi fondi verranno impiegati per attività come il servizio aereo antincendi boschivi, le convenzioni con i vigili del Fuoco e i Carabinieri per la tutela forestale, nonché il noleggio di veicoli operativi AIB.

Focus su aree a rischio

Il dispositivo regionale sarà composto da 500 organizzazioni di Volontariato operative e 4.200 volontari con specializzazione AIB, oltre a diversi mezzi e attrezzature per fronteggiare gli incendi boschivi. Inoltre, è previsto un potenziamento del presidio in alcune zone a rischio come La Cacciuta, Cerveteri, Pomezia, Fiumicino, Palestrina, Tivoli, Velletri, Frosinone, e altre.

Formazione e attività operative

Saranno sviluppati piani per attività formative a beneficio del volontariato di protezione civile, con la partecipazione del personale dei vigili del fuoco. L’obiettivo è garantire una pronta e efficace risposta in caso di incendi boschivi e altri eventi naturali o antropici sul territorio regionale.