Home » Restyling della Stazione Trastevere di Roma: Inaugurati i Lavori per i Nuovi Ingressi da Viale Marconi e Via Portuense

Restyling della Stazione Trastevere di Roma: Inaugurati i Lavori per i Nuovi Ingressi da Viale Marconi e Via Portuense

Sono iniziati oggi i lavori per il restyling della Stazione Trastevere a Roma, che mira a rendere la struttura ferroviaria più accessibile ai cittadini dei quartieri circostanti. Il progetto prevede la creazione di nuovi ingressi che permetteranno un collegamento diretto con viale Marconi e via Portuense, risolvendo così un problema storico legato all’unico accesso disponibile su via Gianicolense.

Il nuovo volto della Stazione Trastevere

L’obiettivo dei lavori è quello di completare le modifiche entro l’inizio del Giubileo, trasformando la Stazione Trastevere in un punto di riferimento per i residenti. Il Sindaco di Roma, insieme ai vertici della Regione Lazio e di Ferrovie dello Stato Italiane, ha dato avvio ai lavori che puntano a rendere la stazione più accessibile e funzionale per i cittadini di Roma.

La visione del Sindaco e le aspettative dei residenti

Il Sindaco Roberto Gualtieri ha espresso la sua ambizione di trasformare Trastevere nella quarta stazione più importante di Roma, dopo Termini, Tiburtina e Ostiense. Questa riqualificazione è fondamentale per i quartieri circostanti, facilitando gli spostamenti quotidiani dei residenti. Il progetto, del valore di quasi 11 milioni di euro, coinvolgerà anche altre stazioni ferroviarie tra cui Fiumicino Aeroporto, Roma Termini e San Pietro.