Mille Miglia 2024: Tutto quello che c’è da sapere sulla storica corsa automobilistica
La Mille Miglia 2024 è pronta a partire con cinque tappe in programma, incluso il passaggio nella suggestiva cornice di Roma. La gara, che inizia e finisce a Brescia, coinvolge auto d’epoca in un’avvincente competizione che attraversa l’Italia sin dagli anni ’20.
Il percorso e le date della Mille Miglia 2024
I piloti si daranno appuntamento per la partenza martedì 11 giugno, dirigendosi verso Bergamo, Novara e Vercelli prima di concludere la prima tappa a Torino. Il giorno successivo, dopo una novità che prevede il passaggio a Genova, le auto si dirigeranno verso Roma, per poi proseguire il viaggio con tappe a Lucca, Castiglion della Pescaia, Marta, Orvieto, Ferrara e lungo il Lago di Garda, prima di tornare a Brescia il 15 giugno.
Il passaggio della Mille Miglia 2024 a Roma
La tappa romana della Mille Miglia 2024 è attesa per giovedì 13 giugno. Le auto d’epoca transiteranno da Villa Borghese e si fermeranno in Via Veneto per essere ammirate dal pubblico prima di ripartire. La viabilità a Roma subirà variazioni, con chiusure e deviazioni a partire da lunedì 10 giugno fino a sabato 15 giugno.
Variazioni alla viabilità e trasporto pubblico a Roma
Le modifiche alla viabilità includono la chiusura di Via Veneto tra largo Fellini e via Boncompagni, con diversi orari di chiusura in base ai giorni. Il trasporto pubblico locale sarà deviato, con linee come 52, 53, 61, 100, 160, 590, nMA, MA e n201 che subiranno variazioni. Le linee 61 e 160 limiteranno le corse a Porta Pinciana giovedì 13 giugno, a causa della chiusura di Villa Borghese.