Home » Ladri hi-tech a Roma: nuove tecnologie per rubare auto in sosta

Ladri hi-tech a Roma: nuove tecnologie per rubare auto in sosta

Nella vivace città di Roma, i ladri hi-tech stanno adottando sistemi sempre più sofisticati per mettere a segno furti di auto in sosta. L’ultimo episodio si è verificato nei prestigiosi quartieri dei Parioli, dove un individuo è stato sorpreso mentre utilizzava un computer per muoversi tra le vetture parcheggiate.

La sofisticata tecnica dei ladri

Con l’avvento delle auto sempre più automatizzate e tecnologiche, i criminali hanno affinato le proprie abilità nell’accesso ai software che gestiscono i veicoli. In un recente intervento, i Carabinieri hanno sequestrato un computer speciale in grado di violare rapidamente i sistemi installati all’interno delle auto, aprendo la strada a intrusioni illegali.

Il funzionamento del computer per l’accesso alle auto

Questo particolare dispositivo consente ai malintenzionati di connettersi alle auto per ottenere informazioni riservate e, in alcuni casi, clonare chiavi o superare i meccanismi di accensione. Si tratta di un metodo sofisticato che consente loro di superare le protezioni del sistema operativo e accedere al veicolo parcheggiato in pochi istanti.

L’arresto del ladro hi-tech

Recentemente, un individuo è stato arrestato mentre si aggirava tra le auto parcheggiate in via Casperia, nei Parioli. I Carabinieri hanno rinvenuto attrezzi da scasso, centraline per auto e il computer utilizzato per effettuare diagnostiche avanzate. L’uomo, un cittadino argentino di 42 anni, è stato denunciato per possesso di chiavi alterate e ricettazione.