Home » Angelina Mango: la sua esibizione e la scaletta della finale dell’Eurovision 2024

Angelina Mango: la sua esibizione e la scaletta della finale dell’Eurovision 2024

Nella serata del 11 maggio 2024, Angelina Mango si esibirà nella finale dell’Eurovision Song Contest, rappresentando l’Italia con il brano “La Noia”. Dopo aver trionfato al Festival di Sanremo, la giovane artista è pronta a conquistare il palco della Malmö Arena, in Svezia, davanti a un pubblico internazionale in attesa di emozionarsi con le sue performance.

Angelina Mango: la stella italiana pronta a brillare

Angelina Mango, reduce dalla sua acclamata esibizione nella seconda semifinale, si prepara a regalare un’altra indimenticabile performance durante la finale dell’Eurovision 2024. La cantante, già nota per il suo carisma e il talento, si è qualificata direttamente per la finalissima insieme ad altri artisti provenienti dalle nazioni del “Big Five”, tra cui Francia, Germania, Regno Unito e Spagna.

Quando si esibirà Angelina Mango?

Angelina Mango sarà la 15ª cantante a salire sul palco durante la finale dell’Eurovision 2024. L’esibizione della talentuosa artista lucana è prevista a metà della serata del 11 maggio, intorno alle 22:30. I fan italiani potranno seguire la sua performance su Rai Uno e sostenere la loro beniamina durante questa emozionante competizione musicale.

La scaletta completa della finale dell’Eurovision 2024

La finale dell’Eurovision 2024 vedrà la partecipazione di 26 Stati, tra cui l’Italia rappresentata da Angelina Mango. Oltre alla sua esibizione con “La Noia”, la serata sarà animata da altri talentuosi artisti provenienti da diverse nazioni europee, ognuno con il proprio brano e stile unico.

  • Svezia (Paese ospitante) | Marcus & Martinus – Unforgettable
  • Ucraina | Alyona Alyona & Jerry Heil – Teresa & Maria
  • Germania (Big Five) | Isaak – Always On The Run
  • Lussemburgo | Tali – Fighter
  • Paesi Bassi | Joost Klein – Europapa
  • Israele | Eden Golan – Hurricane
  • Lituania | Silvester Belt – Luktelk
  • Spagna (Big Five) | Nebulossa – Zorra
  • Estonia | 5MIINUST x Puuluup – (Nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi
  • Irlanda | Bambie Thug – Doomsday Blue
  • Lettonia | Dons – Hollow
  • Grecia | Marina Satti – Zari
  • Regno Unito (Big Five) | Olly Alexander – Dizzy
  • Norvegia | Gåte – Ulveham
  • Italia (Big Five) | Angelina Mango – La Noia
  • Serbia | Teya Dora – Ramonda
  • Finlandia | Windows95man – No Rules!
  • Portogallo | Iolanda – Grito
  • Armenia | Ladaniva – Jako
  • Cipro | Silia Kapsis – Liar
  • Svizzera | Nemo – The Code
  • Slovenia | Raiven – Veronika
  • Croazia | Baby Lasagna – Rim Tim Tagi Dim
  • Georgia | Nutsa Buzaladze – Firefighter
  • Francia (Big Five) | Slimane – Mon Amour
  • Austria | Kaleen – We Will Rave

La competizione si preannuncia avvincente, con artisti provenienti da diverse realtà musicali pronti a sfidarsi per conquistare il titolo di vincitore dell’Eurovision Song Contest. La serata si concluderà con l’emozionante proclamazione del vincitore, che potrebbe essere uno tra i partecipanti in gara. L’Italia e Angelina Mango sono pronti a dare il meglio e a emozionare il pubblico internazionale con la loro performance indimenticabile.