Home » Operazioni dei Carabinieri per la sicurezza nelle periferie di Roma

Operazioni dei Carabinieri per la sicurezza nelle periferie di Roma

Le forze dell’ordine continuano a vigilare sul territorio romano per contrastare la criminalità diffusa. Recentemente, i Carabinieri della Stazione di Roma Cinecittà, supportati da altre unità della Compagnia di Roma Casilina, hanno condotto controlli straordinari nei quartieri Don Bosco, Cinecittà est e Appio Claudio, con particolare attenzione alle aree vicine al parco degli acquedotti e alle fermate della metropolitana Giulio Agricola, Subaugusta, Cinecittà e Anagnina.

Focus sui controlli e sulle denunce

L’obiettivo principale di queste operazioni, come dichiarato dal Comando Provinciale dell’Arma, è stato quello di prevenire e reprimere la criminalità nelle periferie romane. In totale, durante i controlli, sono state identificate 40 persone e verificati 20 veicoli.

Occupazioni abusive sventate

Un momento significativo delle attività è stato il contrasto a tentativi di occupazione abusiva di appartamenti di proprietà dell’Enasarco. Tre individui, senza fissa dimora e di varie età, sono stati denunciati per invasione di terreni o edifici. Queste persone sono state sorprese mentre cercavano di occupare illegalmente degli alloggi situati in via Lucio Mummio e via Flavio Stilicone, edifici che erano stati precedentemente oggetto di attenzione e che sono stati prontamente sgomberati dai Carabinieri.

Sanzioni per possesso di sostanze stupefacenti

Inoltre, durante le operazioni, cinque cittadini con precedenti penali sono stati sanzionati e segnalati alla Prefettura di Roma per il possesso di piccole quantità di droga destinate all’uso personale, tra cui cocaina, hashish, marijuana e crack.