Home » Rivoluzione nel comparto sanitario del Lazio: 9.700 nuove assunzioni e investimenti milionari

Rivoluzione nel comparto sanitario del Lazio: 9.700 nuove assunzioni e investimenti milionari

La sanità nel Lazio si prepara a un cambiamento epocale con l’annuncio del presidente della Regione, Francesco Rocca, che prevede l’assunzione di circa 9.700 nuovi operatori sanitari e un investimento di 466 milioni di euro tra il 2024 e il 2025. Questa svolta rappresenta un segnale positivo per il settore, promettendo stabilità contrattuale e miglioramenti significativi per chi già opera nel campo della salute e per coloro che desiderano intraprendere una carriera nelle professioni sanitarie in futuro.

Un piano ambizioso per il biennio 2024-2025

Il piano presentato da Rocca prevede un investimento massiccio di 466 milioni di euro per il biennio 2024-2025, che porterà alla creazione di 8.158 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato e alla stabilizzazione di 1.541 contratti precari entro il 2024. Questa iniziativa risponde alle esigenze legate al Giubileo e si tradurrà in un aumento significativo del personale sanitario, con un incremento del 17% che mira a ridurre il precariato e ad accogliere le nuove generazioni nel settore.

Un impatto positivo su diverse figure professionali

Le nuove assunzioni coinvolgeranno diverse figure professionali, tra cui medici, infermieri, tecnici, dirigenti e operatori socio-sanitari. Questo rinnovamento promette di dare nuova linfa vitale agli ospedali e alle strutture sanitarie della regione, con un totale di 9.300 assunzioni previste entro il 2025. Un numero considerevole di nuovi incarichi è già stato accettato nelle ultime settimane, con oltre 6.800 assunzioni, a cui si aggiungono altre 2.500 che hanno contribuito a rafforzare il sistema sanitario verso la fine del 2023.

Assegnazione delle nuove risorse per le diverse Aziende Sanitarie Locali

Le nuove assunzioni saranno distribuite in modo equo tra le varie Aziende Sanitarie Locali (ASL) della regione. Ad esempio, nell’ASL Rm1 sono previsti 180 nuovi medici, 172 infermieri, 73 operatori socio-sanitari e 285 tecnici, mentre nell’ASL di Rieti si prevedono 99 medici, 225 infermieri, 83 operatori socio-sanitari e 82 tecnici.

Un impatto positivo su tutta la regione

Le province del Lazio beneficeranno anch’esse di queste nuove assunzioni. Ad esempio, a Viterbo sono previste 282 nuove assunzioni per medici, 171 per infermieri, 111 per operatori socio-sanitari e 143 per tecnici. In totale, le 9.700 assunzioni previste comporteranno un investimento complessivo di 466 milioni di euro, che si aggiungerà alle stabilizzazioni dei contratti degli scorsi mesi, portando a un totale di 13.753 operatori sanitari e un investimento di 661 milioni e 500mila euro dal 2023 al 2025.