Home » Platani a rischio a Roma: nuovi controlli dopo crollo vicino all’Ospedale Umberto I

Platani a rischio a Roma: nuovi controlli dopo crollo vicino all’Ospedale Umberto I

A distanza di venti giorni dall’ultimo crollo, sono stati avviati nuovi controlli sui platani a rischio vicino all’Ospedale Umberto I a Roma. La situazione è stata considerata critica dopo che un albero si è abbattuto sulla carreggiata di viale del Policlinico, causando danni a veicoli e motorini.

Operazione di controllo e chiusura di strade

La necessità di effettuare controlli accurati sulle alberature a rischio è emersa dopo l’ultimo crollo avvenuto il 17 marzo, quando un platano è caduto su viale del Policlinico, provocando il blocco del traffico. La situazione ha portato alla chiusura di un tratto di strada tra piazza Girolamo Fabrizio e viale dell’Università, con conseguenti disagi alla viabilità locale.

Impatto sulla circolazione e accesso all’Ospedale Umberto I

La chiusura di viale del Policlinico per i controlli delle alberature ha limitato la circolazione veicolare e ha influenzato anche l’accesso al Pronto Soccorso dell’Ospedale Umberto I. Durante l’operazione di controllo, i mezzi di emergenza hanno potuto accedere regolarmente, così come i veicoli privati diretti all’ospedale, utilizzando vie alternative come via Giovanna Maria Lancisi.

Limitazioni e deviazioni nel trasporto pubblico

Per garantire la sicurezza durante i controlli, è stata vietata l’accesso e il transito ai pedoni lungo viale del Policlinico. L’azienda di trasporto pubblico locale, Atac, ha attuato deviazioni per la linea 649 del bus, al fine di ridurre i disagi per i cittadini.

La situazione evidenzia la necessità di una gestione più attenta e preventiva delle alberature urbane a Roma, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e ridurre il rischio di incidenti legati al cedimento degli alberi.