Home » Incendio all’Alpitronic: un’emergerza nella zona artigianale di Bolzano

Incendio all’Alpitronic: un’emergerza nella zona artigianale di Bolzano

Un grave incendio è scoppiato nella zona artigianale Piani, nei pressi dei Magazzini generali di Bolzano, coinvolgendo l’intero stabilimento dell’Alpitronic, azienda leader mondiale nella produzione di colonnine di ricarica per auto elettriche. La situazione è di estrema difficoltà e gli sforzi per spegnere le fiamme si stanno rivelando complessi.

Situazione critica: le difficoltà nel domare le fiamme

L’incendio, di proporzioni considerevoli, ha richiesto la chiusura dello spazio aereo sulla città di Bolzano. Fortunatamente, al momento non si segnalano feriti o vittime, ma le operazioni di spegnimento sono ancora in corso e le squadre dei vigili del fuoco stanno lavorando instancabilmente per contenere l’emergenza.

Storia e crescita dell’Alpitronic

Fondata nel 2009 da quattro ingegneri, l’Alpitronic ha registrato una crescita esponenziale diventando un punto di riferimento nel settore della ricarica veloce per auto elettriche. Nel corso degli anni, l’azienda ha ampliato la propria presenza aprendo sedi in diverse città come Monaco di Baviera, Bergamo, Bologna, Charlotte (USA) e Milton-Keynes (Regno Unito) nel 2023.

Attualmente, si sta valutando la possibilità di stabilire una nuova sede centrale a Terlano, alle porte di Bolzano. Con oltre 500 dipendenti, di cui molti impegnati nello sviluppo delle tecnologie di ricarica, l’Alpitronic rappresenta un importante motore dell’innovazione nel settore dell’elettrificazione dei trasporti.