Home » Incidente stradale a Fidene: auto contro palo Acea

Incidente stradale a Fidene: auto contro palo Acea

Ieri a Roma, precisamente nella zona di Fidene, si sono vissuti momenti di paura a causa di un brutto incidente stradale avvenuto nel pomeriggio. Un’auto, per cause ancora da accertare, ha violentemente colpito un palo Acea, provocando danni ingenti al veicolo e ferendo il conducente. Sul luogo dell’incidente è prontamente intervenuta la Polizia Locale di Roma Capitale per i rilievi e per gestire la situazione.

Dettagli sull’incidente a Fidene

Il sinistro si è verificato in Via Don Giustino Russolillo, di fronte all’IC Fidenae, precisamente al civico 53. L’auto coinvolta, una Toyota Yaris, ha urtato violentemente il palo Acea, causando danni visibili alla struttura. Non risultano altri veicoli coinvolti nell’incidente, pertanto si ipotizzano diverse cause all’origine dell’incidente, tra cui un possibile malore del conducente, un colpo di sonno o una momentanea distrazione alla guida.

Intervento delle autorità e stato di salute del conducente

Sul posto sono giunti i soccorritori del 118 insieme agli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale del III gruppo nomentano. Anche i tecnici dell’azienda Acea sono intervenuti per valutare i danni al palo e per ripristinare la situazione. Il conducente dell’auto, un uomo di nazionalità italiana, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Policlinico Umberto I per ricevere le cure necessarie. Al momento non sono ancora note le condizioni attuali del ferito, ma alcuni testimoni presenti sul luogo dell’incidente lo descrivono come “vigile e cosciente”.

Indagini in corso e ipotesi sulle cause dell’incidente

Le autorità competenti stanno attualmente conducendo accertamenti per comprendere meglio le dinamiche dell’incidente e per identificare con precisione le cause che hanno portato all’impatto contro il palo Acea. È fondamentale per la sicurezza stradale individuare le circostanze che hanno portato a questo incidente al fine di prevenire episodi simili in futuro e garantire la tutela di tutti gli utenti della strada.