Home » Intensificati i controlli a Roma: la lotta alla malamovida e alla illegalità cresce

Intensificati i controlli a Roma: la lotta alla malamovida e alla illegalità cresce

La polizia locale di Roma Capitale ha deciso di intensificare i controlli nelle aree più esposte alla malamovida, concentrandosi sul Centro storico, Trastevere, Ponte Milvio, Pigneto, San Lorenzo e Rione Monti. In un’operazione a tappeto, gli agenti hanno registrato oltre 350 violazioni per eccesso di velocità e guida in stato di ebbrezza, con 9 patenti ritirate per superamento dei limiti alcolemici consentiti.

Sanzioni e illeciti commerciali

Durante le verifiche presso i locali pubblici e le attività commerciali, sono state rilevate più di 90 violazioni, tra cui la vendita irregolare di alcol e il mancato conferimento corretto dei rifiuti. Numerose sanzioni sono scattate per somministrazione illegale di bevande alcoliche e per irregolarità nei titoli autorizzativi. Ad esempio, due locali a Trastevere sono stati sanzionati per oltre 4mila euro, con segnalazione al Municipio per la chiusura temporanea.

Controlli sulle strutture ricettive

I controlli si sono estesi anche alle strutture ricettive, con 16 attività trovate in violazione per evasione del contributo di soggiorno, per un ammontare totale di oltre 30mila euro. In un albergo del Centro Storico sono state riscontrate irregolarità nei titoli autorizzativi, con sanzioni che ammontano a circa 7mila euro.

Interventi dei Carabinieri

Parallelamente, i Carabinieri hanno intensificato i controlli su strada, individuando casi di lavoro nero e automobilisti ubriachi al volante. La sinergia tra le forze dell’ordine sta contribuendo a contrastare l’illegalità diffusa sul territorio romano.