Home » Missione di salvataggio aerea: corsa contro il tempo per salvare una bimba di Bari

Missione di salvataggio aerea: corsa contro il tempo per salvare una bimba di Bari

Una missione di soccorso aereo è stata effettuata nel pomeriggio di ieri, 25 aprile, per salvare la vita di una bambina di Bari ricoverata presso l’ospedale Giovanni XXIII. Le condizioni della piccola sono improvvisamente peggiorate, e la Prefettura di Bari ha richiesto l’intervento urgente dei militari dell’Aeronautica per trasferirla in modo rapido all’ospedale pediatrico romano, il Bambino Gesù.

Un’operazione di salvataggio ad alta velocità

Per garantire il trasporto tempestivo della bambina, è stata coinvolta la 46esima Brigata Aerea di Pisa. Un velivolo è decollato da Pisa e si è diretto verso Bari, dove la piccola, accompagnata da un’equipe medica e dalla madre, è stata imbarcata per essere trasferita all’aeroporto di Ciampino, poco dopo le 19 di ieri. Qui la bambina è stata consegnata alle cure dei sanitari del presidio ospedaliero di Roma.

Impiego continuo per situazioni di emergenza

La 46esima Brigata Aerea di Pisa, insieme al 31esimo Stormo di Ciampino, al 14esimo di Pratica di Mare e agli elicotteri del 15esimo Stormo di Cervia, operano costantemente, 24 ore su 24, per effettuare trasporti di persone in pericolo di vita, ma anche per il trasporto di organi e equipe mediche in situazioni di emergenza.

La rapidità che salva vite

La prontezza d’intervento dell’Aeronautica Militare ha permesso di affidare la piccola paziente alle cure dei medici dell’ospedale pediatrico romano in tempi record, nella speranza di garantirle le cure necessarie per salvare la sua vita. Queste operazioni di soccorso aereo rappresentano un importante servizio di emergenza che può fare la differenza in situazioni critiche come quella vissuta dalla piccola di Bari.