Home » Roma, infettivologi a confronto sulla prevenzione per i pazienti fragili: “Vaccini fondamentali”

Roma, infettivologi a confronto sulla prevenzione per i pazienti fragili: “Vaccini fondamentali”

Roma, La sanità che vorrei, luglio 2023. Fonte: Simit.org, uff comunicazione

II tappa del progetto “La sanità che vorrei”: “Obiettivo Paziente fragile”. I medici “I vaccini fondamentali contro influenza e covid”

Infettivologi a confronto – e concordi – nel secondo appuntamento di oggi del progetto “La Sanità che vorrei…” a Roma, ospiti del ministero della Salute: i medici del Simit – Società italiana di malattie infettive e tropicali non hanno dubbi: pazienti anziani, oncologici, diabetici, immunocompromessi, con comorbidità ed altre malattie croniche sono i pazienti fragili per i quali va ridotto il rischio di contrarre una qualche infezione.

A loro va dedicata maggiore attenzione nelle campagne di prevenzione – è il messaggio che emerge dall’incontro – specie in questa fase in cui sono da pochi giorni iniziate le campagne vaccinali con i vaccini anti Covid a mRna aggiornati e contro l’influenza“.

I vaccini contro Pneumococco, Herpes Zoster, Meningococco, Virus respiratorio sinciziale rappresentano una grande opportunità contro queste importanti minacce – ha puntualizzato Claudio Mastroianni, presidente SimitPer queste infezioni esistono vaccini di cui è riconosciuta l’efficacia e la sicurezza. La vaccinazione  – ha concluso – ha anche una funzione contro l’antibiotico-resistenza, in quanto limita l’uso inappropriato della terapia antibiotica”.