Papa Francesco: “Ospedale Bambino Gesù coniuga ricerca scientifica e accoglienza gratuita: curati più di duemila pazienti ucraini in fuga”

Papa Francesco, collegato da remoto al meeting della Clinton Global Initiative 2023, ha elogiato il lavoro dell’ospedale Bambino Gesù di Roma.
“In Italia, a Roma, vicino al Vaticano, c’è un ospedale molto speciale: l’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Nel mondo è conosciuto come l‘ospedale del Papa, ma per me non è questo il motivo per cui è unico”. Così Papa Francesco intervenendo da remoto all’incontro organizzato a New York dalla Clinton Global Initiative.
“Il nostro piccolo grande ospedale -ha proseguito il Pontefice durante il collegamento con l’ex presidente americano Bill Clinton– non può risolvere i problemi dei bambini malati in tutto il mondo, è evidente, vuole però essere un segno e una testimonianza di come sia possibile coniugare la grande ricerca scientifica, finalizzata alla cura dei bambini, e l’accoglienza gratuita di chi ha bisogno“.
“In questi terribili mesi segnati dalla guerra l’Ospedale Bambino Gesù ha curato più di duemila piccoli pazienti ucraini, fuggiti dal loro Paese con genitori e parenti”, ha spiegato aggiungendo che “nel campo della salute la prima e più concreta forma di carità è la scienza, la capacità di guarire, che però deve essere accessibile a tutti“.
“Il Bambino Gesù è un segno concreto della carità e della misericordia della Chiesa“, ha affermato sottolineando che “esistono malattie incurabili, ma non esistono bambini incurabili“.